Come vedete oggi cerchiamo di rinforzare il nostro amico Jack (la colonna vertebrale).
In molti credono che il latte sia il miglior nutrimento per l’assunzione di Calcio, indispensabile per le nostre ossa, ma attenzione: il latte materno è l’alimento primario e unico per la crescita dei piccoli e la sua composizione cambia da specie a specie.
Dopo lo svezzamento, nessun mammifero continua a bere latte, neppure della propria specie.
La produzione di Calcio all’interno del nostro organismo avviene con la sintesi della vitamina D, che inizia sulla pelle con l’esposizione ai raggi solari. Un’ora al sole ci permette di avere il giusto fabbisogno giornaliero di Ca.
Ricordate inoltre, che un ottimo metodo per aumentare la produzione di Calcio è l’allenamento con i sovraccarichi, in quanto le varie sollecitazioni che ricevono le ossa durante l’allenamento, porteranno il corpo a richiederne una maggiore produzione per sopportare tali pesi.